Domenica 19 gennaio 2025 - ore 16,00
Salone "Corte San Pietro" - Via XXV Aprile (di fronte alla chiesa)
San Pietro Cusico - frazione di Zibido San Giacomo (MI)
GRAN GALA' DI CAPODANNO
Programma:
J. Fernandez, Guantanamera (Guajira), canzone popolare (Cuba)
J. Ben Jor Mas que nada (Brasile)
A. Piazzolla, Libertango (Argentina)
G.H. Matos Rodriguez, La Cumparsita (Uruguay/Argentina)
C. Velàzquez, Besame Mucho (Messico)
A. Piazzolla, Oblivion (Argentina)
Ritchie Valens, La Bamba (Messico/USA)
A.C. Jobim La ragazza di Ipanema (Brasile)
V. Gardel, Por una cabeza (Argentina)
Zequinha de Abreu, Tico, Tico (Brasile)
A. Marquez, Danzón n.2 (Messico)
(BIS) Anonimo, La cucaracha (Messico)
Maurizio Tambara - direttore d'orchestra
Domenica 8 dicembre 2024 - ore 21:00
Parrocchia di San Vittore Martire - Corbetta (MI)
Piazza del Popolo (angolo via San Vittore)
MOZART - Messa da Requiem, K 626
I INTROITUS
II KYRIE
III SEQUENZA
1) Dies irae, 2) Tuba mirum, 3) Rex tremendae,
4) Recordare, 5) Confutatis, 6) Lacrimosa.
IV OFFERTORIUM
1) Domine Jesu, 2) Hostias.
V SANCTUS
VI BENEDICTUS
VII AGNUS DEI
VIII COMMUNIO
Andrea Semeraro - direttore d'orchestra
Venerdì 29 novembre 2024 - ore 21:00
Duomo di Monza - Via Canonica, 8 - Monza
PUCCINI - Messa di Gloria
I. Kyrie
II. Gloria
III. Credo
IV. Sanctus e Benedictus
V. Agnus Dei
Maurizio Tambara - direttore d'orchestra
Sabato 14 settembre 2024 - ore 21:00
Salone "Corte San Pietro" - Via XXV Aprile (di fronte alla chiesa)
San Pietro Cusico - frazione di Zibido San Giacomo (MI)
Omaggio a Ennio Morricone
Candida Spinelli - soprano
Fancesco Raspaolo - direttore d'orchestra
Sabato 29 giugno 2024 - ore 21,00
Santuario di Santa Maria
Via Papa Giovanni XXIII, 8 - Torricella Verzate (PV)
Omaggio a Ennio Morricone
Maurizio Dones - direttore d'orchestra
Sabato 25 maggio 2024 - ore 20:30
Chiesa di Santo Stefano
Via della Chiesa, 1 - Tesserete (Canton Ticino - Svizzera)
Programma:
PREGHIERA
1. Gloria, C. Gounod, Messe breve
2. Gloria, A. Ramírez, Misa Criolla
3. Maria lassù, Bepi De Marzi
4. La Vergine degli Angeli, G. Verdi, La forza del destino
5. Signore delle cime, Bepi De Marzi
6. Dal tuo stellato soglio, G. Rossini, Mosè in Egitto
NOSTALGIA E LONTANANZA DALLA PROPRIA TERRA
7. Canto della terra (Sacra Terra del Ticino), Mantegazzi
8. O Signore dal tetto natio, G. Verdi, I Lombardi alla prima crociata
9. Va pensiero, G. Verdi, Nabucco
10. II Salmo 136, Bepi de Marzi
11. Rivers Of Babylon, M. Boney
LA DIMENSIONE SPIRITUALE
12. Coro della Madama Butterfly, G. Puccini, coro a bocca chiusa
13. Improvviso, Bepi De Marzi
14. Ombra mai fu, G.F. Haendel, Serse
AMORE, GIOVINEZZA E FESTA
15. Barcarola, J. Offenbach, I racconti di Hoffmann
16. Brindisi, G. Verdi, La Traviata
17. Hallelujah, G.F. Haendel, Messiah
Paolo Sala - direttore d'orchestra
Mercoledì 1 maggio 2024 - ore 16:30
Auditorium del Centro Polifunzionale
Via Calori 9 - Locate Triulzi (MI)
Concerto Lirico Sinfonico per la Festa del Lavoro
Programma:
G. Mameli/M.Novaro, Inno d'Italia
G. Puccini, Madama Butterfly, Coro a Bocca chiusa
G. Puccini, Madama Butterfly, Un bel dì vedremo
G. Puccini, La Bohème, O soave fanciulla
G. Puccini, Edgar, Preludio atto III
G. Puccini, Tosca, Vissi d’arte
G. Puccini, Tosca, E lucevan le stelle
P. Mascagni, Cavalleria Rusticana, Inneggiamo il Signor non è morto
G. Puccini, Turandot, Nessun dorma
G. Rossini, Guglielmo Tell, Tutto cangia il ciel s’abbella
G. Verdi, Nabucco, Ouverture
G. Verdi, Nabucco, Va' pensiero
G. Verdi, La Traviata, Brindisi
Leonardo Quadrini - direttore d'orchestra
Giovedì 25 aprile 2024 - ore 18,00
Piazza Meardi (angolo via Cavour) - Casei Gerola (PV)
Omaggio a Ennio Morricone
Maurizio Tambara - direttore d'orchestra
Domenica 24 marzo 2024 - ore 17,00
Chiesa parrocchiale SS. Cosma e Damiano
Via Carlo Croci, 10 - Mendrisio (Canton Ticino - Svizzera)
PAVANE di Gabriel Fauré
REQUIEM di Gabriel Fauré
Paolo Sala - direttore d'orchestra
Domenica 14 gennaio 2024 - ore 16,00
Salone "Corte San Pietro" - Via XXV Aprile (di fronte alla chiesa) San Pietro Cusico - frazione di Zibido San Giacomo (MI)
GRAN GALA' DI CAPODANNO
Programma:
01 G. Rossini, Ouverture da "Il Barbiere di Siviglia"
02 G. Rossini, Aria Figaro da "Il Barbiere di Siviglia"
03 G. Bizet, Preludio da "Carmen"
04 G. Bizet, Habanera da "Carmen"
05 V. Bellini, Preludio da "Norma"
06 V. Bellini, Casta Diva da "Norma"
07 G. Puccini, E lucevan le stelle da “Tosca”
08 P. Mascagni, Intermezzo Sinfonico da "Cavalleria Rusticana"
09 P. Mascagni, Voi lo sapete o Mamma da "Cavalleria Rusticana"
10 G. Donizetti, Bella siccome un angelo da “Don Pasquale”
11 G. Verdi, Preludio da "Nabucco"
12 G. Puccini, Valzer di Musetta da “La Bohème”
13 G. Puccini, Nessun dorma da “Turandot”
14 G. Verdi, Brindisi da "La Traviata" (bis)
Rebecca Brusamonti, soprano - Candida Spinelli, soprano
Xin Rui Liu, tenore - Wang Mingxuan, baritono
Julius Kalmar - direttore d'orchestra